DOORS TO BALLOON
La storia vera dei doors to balloon – D2B
Raccontare la “storia” dei D2B è un po’ come ritornare ai tempi dell’Università, quando si viveva in modo un po’ goliardico e scanzonato, in attesa che la vita ci mettesse alla prova con i veri esami … . Succede così che due amici - dell’Università appunto- che già ai tempi si dannavano sulle sei corde con alterni risultati, si trovano, verso la fine dello scorso millennio, non solo a lavorare insieme in Cardiologia a Piacenza, ma anche a condividere lo stesso alloggio, come due bravi studenti “fuorisede”. Fu quindi inevitabile tornare magicamente, almeno per qualche ora al giorno, a quella vita e a quel modo di stare insieme di un tempo … “Fabio, ma perché non porti su la chitarra che facciamo qualche accordo … ?”. Si parla di Fabio Tarantino, cardiologo emodinamista, oggi responsabile a Forlì, e di Andrea Santarelli, titolare a Rimini dello stesso incarico, entrambi appassionati del loro lavoro. Tengono famiglia e figli ora, ma a quel tempo si trovavano in quella terra di mezzo che ancora gli consegnava qualche momento per “sognare” su un’altra grande passione della loro vita: la musica !
Detto fatto: trovano un coraggioso sponsor per la strada che con convinzione sostiene economicamente l’idea. Il locale scelto è simbolico: “La scuderia” in Piazza Verdi a Bologna, sede un tempo della mensa dell’Università che avevano frequentato insieme. E’ a questo punto che entra in campo una loro vecchia conoscenza, anche lui da tempo immemore smanettatore di tastiere, oltre che uno dei “pater familiae” degli emodinamisti emiliani: Alberto Benassi da Modena.
Il trio si esibisce, stupisce, ed è un successo che li lascia quasi attoniti: ma allora era proprio tutto vero !
Dopo un primo momento di disorientamento, decidono di perseguire "l’obiettivo": formare la band! E' allora che entra in gioco Carlo Tumscitz, giovane emodinamista che lavora a Ferrara, valente chitarrista prestatosi generosamente alle quattro corde del basso. Lo seguirà rapidamente Raffaele Sabatini, cardiologo a Riccione, a rinforzare le linee armoniche con le sue tastiere.
Bisogna ora completare la sezione ritmica. Si cerca un batterista cardiologo, ma non lo si trova. E così il quintetto arruola l’unico elemento estraneo al mondo della Cardiologia, Paolo Galli, batterista in forza all'altro gruppo di Fabio Tarantino, medico del lavoro, Direttore della medicina del lavoro ad Imola. "D'altro canto - si dicono - qualcuno dovrà pure sorvegliare sulla nostra salute … (mentale ?)”.
Così la band si completa, e non potrà che chiamarsi “doors to balloon”, nome suggerito da un amico e sostenitore della prima ora e "leit motiv" quotidiano del loro lavoro: la lotta contro il tempo per riuscire a riaprire la coronaria chiusa dall’infarto !
I DOORS TO BALLOON sono:
ANDREA SANTARELLI: Voce solista e chitarra ritmica
FABIO TARANTINO: Chitarra solista e Cori
CARLO TUMSCITZ: Basso e Cori
ALBERTO BENASSI: Organo Hammond
RAFFAELE SABATINI: Piano e Tastiere
PAOLO GALLI: Batteria e Cori